Laboratori Didattici Innovativi
Con il Decreto Ministeriale del 24-06-2022 vengono definite le azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica in attuazione della linea di investimento 1.4: “Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nel I e II ciclo della scuola secondaria e alla lotta alla dispersione scolastica” nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Skill on Line propone alle Scuole finanziate – nel rispetto degli obiettivi e dei milestone e target del PNRR – l’adozione di una serie di laboratori didattici innovativi (da poter utilizzare per attività individuali, di gruppo o di piccoli gruppi) e un servizio di mentoring e sostegno
disciplinare a distanza, gestito attraverso l’uso dell’app Qipo.
DigComp 2.2 e DigComp Edu
Area di educazione trasversale per tutte le scuole, in coerenza con il quadro di riferimento europeo delle competenze digitali DigComp 2.2 per studenti e DigCompEdu per docenti.


Certificazioni ICDL
Per la diffusione delle competenze digitali e la preparazione all’ottenimento della certificazione ICDL Full Standard.
Potenziamento competenze di base
Italiano, Matematica e Inglese sulla nostra piattaforma Aula01 per il miglioramento delle Prove Invalsi.


Cyberbullismo ed Educazione Civica
Formazione rivolta a tutta la comunità educante, offerta da Skill on Line in partnership con Fondazione Carolina Onlus e Talento S.r.l
Piattaforma KPITO
Piattaforma con migliaia di esercizi di tutte le materie per la scuola primaria. Attivabile su richiesta, a titolo non oneroso, per gli istituti comprensivi che acquistano almeno uno dei nostri laboratori.


Qipo for students
Servizio di mentoring e sostegno disciplinare di Italiano, Matematica e Inglese, rivolto ai singoli alunni con particolari fragilità motivazionali e/o disciplinari. Attraverso l’uso dell’app Qipo potranno essere seguiti a distanza da docenti esperti.
Skill On line potrà inoltre offrire il servizio di consulenza relativo alla gestione amministrativa del progetto. Sia i Laboratori che il Servizio di Mentoring dispongono di un sistema di tracciamento delle attività, che rende automatizzati il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti. Maggiori informazioni sulle modalità di supporto e consulenza per tutto l’Iter richiesto dal PNRR sono contenute nell’allegato Linee Guida Skill on Line per PNRR.