Chi siamo

Con esperienza pluriennale nello sviluppo di soluzioni digitali per la scuola e di attività di formazione in qualità di Ente accreditato MIUR, Skill on Line si occupa di mettere a punto percorsi didattici digitali sempre più innovativi e di erogare formazione e consulenza per il personale scolastico, sia in ambito educativo che amministrativo-gestionale, oltre che di utilizzo di finanziamenti PON e PNRR.

La storia comincia così

Skill on Line s.r.l. nasce nel 1998 a Torino dalla vision di Carlo Tomasi, imprenditore nel campo dell’informatica, e si afferma come operatrice nel mondo dell’e-learning. Diventando Test Center Capofila per il progetto ECDL/ICDL, attira ben presto più di 400 Scuole, Università e Aziende italiane affiliate al suo network, che operano come Centri Esami per il conseguimento della Patente Europea del Computer (ICDL).

Un prodotto innovativo

Nel 2010, Skill on Line lancia sul mercato un prodotto innovativo – oggi il suo core product – con la mission di rendere la didattica digitale agevole, semplice ed efficace per i docenti e per gli studenti. La piattaforma online AULA01, che adesso potremmo definire come un portale per la Didattica Digitale Integrata, si conferma da subito vincente: tutti i vantaggi della formazione a distanza, infatti, si estendono successivamente anche all’erogazione di corsi online e in auto-formazione per l’ottenimento di certificazioni. Attualmente, più di 500 scuole italiane hanno adottato AULA01 come strumento per la didattica digitale.

Accreditamento al MIUR

Tra il 2013 e il 2017, Skill on Line forma centinaia di docenti sull’uso delle tecnologie digitali applicate alla didattica, in qualità di Provider EPICT (European Pedagogical ICT Licence – Certificazione Pedagogica Europea sull’Uso delle Tecnologie Digitali).

Nel 2017 viene attivata la Piattaforma S.O.F.I.A. per il riconoscimento dei percorsi formativi rivolti ai docenti erogati da Enti di Formazione accreditati al MIUR. Skill on Line, che aveva già iniziato a intraprendere il percorso per l’accreditamento, lo consegue finalmente nel luglio dello stesso anno.

Formazione e consulenza per tutta la scuola

Dopo l’ottenimento di tale riconoscimento, l’azienda comincia a espandere il proprio raggio d’azione estendendo la formazione a tutto il personale scolastico, e offrendo servizi di consulenza progettuale PON (Programma Operativo Nazionale) con soluzioni dedicate e coerenti con gli avvisi ministeriali. Potendo contare su esperti del settore sia in ambito didattico che amministrativo-gestionale, decide poi di offrire un servizio di consulenza one to one attraverso l’app Qipo, personalizzata per dare supporto alle scuole su procedure amministrative, gestione della didattica e formazione del personale. L’app è stata inoltre personalizzata per l’associazione U.Di.S.I. – Unione Dirigenti Scolastici Italiani, di cui Skill on Line è Ente di Formazione partner.

PON e progetti speciali

Partner globale per il PNRR

Dal 2022, Skill on Line si propone in qualità di partner globale al fianco delle scuole per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con lo slogan “Supporto e Soluzioni per una Scuola più futura”: dai laboratori didattici innovativi e servizio di mentoring, fino al supporto e alla consulenza per lo svolgimento e la gestione amministrativa e contabile dei progetti.