Ente di formazione accreditato MIUR

Leadership dell’innovazione per la dirigenza scolastica

Obiettivi

Il corso mira a guidare i Dirigenti Scolastici nell’applicazione delle competenze digitali agli adempimenti istituzionali, come previsto dalle Linee Guida contenute nel Piano Scuola 4.0.

Il corso si aprirà con un’analisi dei framework DigComp 2.2 e DigCompEdu, capendo come poterli adottare nello sviluppo delle competenze digitali dei docenti e degli studenti, all’interno delle proprie realtà scolastiche.

Ci si concentrerà poi sugli strumenti per la realizzazione di PTOF, RAV, Piano di Miglioramento (PDM) e rendicontazione sociale. Inoltre, si analizzeranno gli strumenti per la gestione e l’organizzazione del personale scolastico docente e ATA, per il fundraising, per la gestione amministrativo-contabile e la rendicontazione. Infine, si affronterà la gestione dei progetti PON e PNRR Istruzione e Piattaforme dedicate.

Modalità

Per ogni scuola vengono attivate edizioni di corso dedicate. Le lezioni sono tenute da un docente esperto nell’uso delle tecnologie applicate alla didattica, che vi proporrà metodologie e strumenti innovativi da sperimentare in classe.

Il corso ha una durata di 25 ore, suddivise in attività sincrone e asincrone (approfondimenti, attività laboratoriali, spazio di confronto domande/risposte, materiali forniti dal docente per realizzare il project work finale). Le videoconferenze vengono registrate e possono essere riguardate in qualunque momento.

Contenuti

  • I Framework europei DigComp 2.2 e DigCompEdu: come adottarli per lo sviluppo delle competenze digitali di studenti e docenti nelle proprie istituzioni scolastiche
  • La realizzazione di PTOF, RAV, Piano di Miglioramento (PDM) e Rendicontazione sociale con il supporto degli strumenti digitali
  • Leadership e modelli organizzativi: una leadership praticabile verso la transizione digitale della scuola come organizzazione
  • Tecnologie per la gestione e l’organizzazione del personale scolastico docente e ATA. Il rapporto tra l’organizzazione e il PTOF.  Il Fundraising. La gestione amministrativo-contabile e la rendicontazione. Tecniche di organizzazione scolastica.
  • Piano Scuola 4.0: linee guida e adempimenti
  • Progetti PON e PNRR: Le opportunità per la formazione del personale, l’arricchimento dell’offerta formativa per gli studenti e l’adeguamento delle strutture scolastiche in funzione degli ambienti innovativi di apprendimento
Durata
25 ore
Livello
Intermedio
Conclusione
Attestato

Ti interessa questo corso?

Leadership dell’innovazione per la dirigenza scolastica

Trattamento dei dati