“Il drone come strumento educativo multidisciplinare”
Da marzo 2025, Skill on Line è il primo ente formativo accreditato MIM ad essere anche Operatore della P.A. pro registrato, abilitato a fornire formazione sul volo, sia teorica che pratica, per il personale scolastico che desidera certificarsi sull’utilizzo dei droni a scuola.
Skill on Line propone un’attività formativa innovativa e altamente coinvolgente: un corso teorico-pratico sull’utilizzo educativo dei droni (UAS), pensato per integrare nei curricula scolastici metodologie didattiche attive e contenuti multidisciplinari.
Il Laboratorio Droni è rivolto alle scuole che desiderano portare in aula strumenti tecnologici all’avanguardia, utilizzabili sia in ambito curricolare che extracurricolare, per rendere l’apprendimento più dinamico e motivante. L’obiettivo è altresì quello di ridurre l’abbandono scolastico e promuovere l’apprendimento in ambienti inclusivi, un’opportunità concreta per avvicinare gli studenti alle competenze digitali, all’innovazione tecnologica e alle professioni del futuro, attraverso un’esperienza educativa ad alto impatto.
All’interno della nostra proposta relativa all’educazione al volo con il drone, è presente anche una sezione di orientamento alle competenze digitali EDSC DigComp 3.0 Il progetto è mirato a fondere due metodologie innovative per valorizzare i curricula scolastici degli studenti
Torna alla pagina dedicata ai laboratori >
🎓 Progetto Didattico
L’Istituto intende sviluppare un’attività formativa innovativa avvalendosi del LABORATORIO DRONI illustrato nella presente proposta, che prevede l’utilizzo dei moderni UAS (droni) per attività didattiche, curricolari ed extracurricolari.
🎓 Cosa comprende l’offerta
🔹 Attivazione Laboratorio Virtuale dell’Istituto – Drone Competence Center
L’istituto scolastico sarà abilitato a titolo non oneroso come Drone Competence Center, assumendo un ruolo attivo nella promozione di una cultura del volo sicuro e responsabile. Questo significa educare gli studenti all’uso consapevole dei droni, al rispetto delle regole dell’aria e alla valorizzazione delle potenzialità didattiche del volo stabilizzato, il tutto in un contesto controllato, senza rischi né sanzioni.
Convenzione Centro Competenze Droni >
🔹 Materiali Didattici denominati “Kit Drone: educazione al volo” composti da:
- Percorso formativo fruibile sia in aula che a distanza per l’educazione al volo avanzato con l’uso di APR classe CO (la durata consigliata è di 30 ore e il corso verrà erogato da docenti interni all’Istituto). Il corso prevede la partecipazione on-line di un nostro docente certificato, esperto sulle tematiche droni, che svolgerà il ruolo di facilitatore. Sono previsti n. 4 quattro incontri, della durata di due ore e mezza ciascuno.
 Programma Percorso APR-B >
Skill on Line supporterà i docenti fornendo loro:
- materiali didattici innovativi basati sui contenuti teorici di addestramento alla pratica di volo
- Incontro di formazione a titolo non oneroso per 2 docenti referenti della durata di 3 giorni presso il campo volo North West Service (nostro partner per il progetto droni)
- Rilascio di attestato o badge finale di partecipazione alla formazione
- Agli studenti interessati a conseguire il patentino di pilota A1/A3, sarà offerta una consulenza
🔹 Flotta Droni composta da 12 Droni
🔹 EDSC Dig.Comp 2.2 per le competenze digitali composto da:
- Codice di accesso al percorso formativo da fruire in aula o in autoformazione su Aula01 per la durata di 12 mesi. I contenuti innovativi basati sul framework DigComp 3.0 includono video lezioni, esercitazioni e simulazioni d’esame.
Il laboratorio si avvale del supporto dell’Intelligenza Artificiale attraverso due Chatbot dedicati, Chatbot Mentor e Chatbot Briefing: https://www.skillonline.org/chatbot/
🔹 Kit valido per sostenere l’esame EDSC DigComp 2.2 che permetterà ai candidati di conseguire il relativo certificato spendibile come credito formativo e nel mondo del lavoro.
Skill on Line supporterà la scuola con l’organizzazione e lo svolgimento delle sessioni d’esame.
🎓 Destinatari
Studenti degli Istituti Tecnici e/o Professionali. Il progetto unisce due metodologie innovative per arricchire i curricula scolastici, con un’attenzione particolare alla crescita culturale e all’orientamento verso le nuove professioni legate alle tecnologie avanzate, in particolare nel settore dei droni. Per gli studenti degli Istituti Tecnici e Professionali l’iniziativa costituisce un requisito strategico nel nuovo modello di Curriculum Vitae europeo.
🚁 Addestramento all’uso
Incontro di formazione della durata di 3 giorni presso il campo volo North West Service https://nwservice.it/it/(nostro partner per il progetto droni), per 2 docenti referenti, a titolo non oneroso con costi di trasferta e pernottamento a carico di Skill on Line.
Torna alla pagina dedicata ai laboratori >

