Il corso propone agli insegnanti spunti per utilizzare strumenti semplici di Didattica Digitale Integrata, che consentono di gestire le attività didattiche in presenza o a distanza (dall’organizzazione dei materiali didattici, alla consegna e valutazione dei compiti, all’uso di lavagne interattive per fare lezione in classe o in videoconferenza).
Organizzazione del corso
Per ogni scuola vengono attivate edizioni di corso dedicate. I corsi sono tenuti da un team di insegnanti esperti nell’uso delle tecnologie applicato alla didattica, che quotidianamente sperimenta con le proprie classi le metodologie e gli strumenti innovativi proposti nell’ambito dei corsi.
Struttura e durata
Il corso ha una durata di 25 ore: 6 in attività sincrona (3 videoconferenze da 2 ore) e 19 in attività asincrona (fruizione di risorse e approfondimenti, svolgimento di attività laboratoriali proposte dal docente, spazio di confronto domande/risposte sulla classe virtuale che ospita il corso). Le videoconferenze vengono registrate e possono essere riguardate in qualunque momento.
Programma
– Organizzare e progettare attività didattiche in DDI: preparare e proporre risorse e consegne, correggere compiti e organizzare lavori di gruppo
– Valutare gli apprendimenti con il supporto di strumenti digitali
– Creare, organizzare e gestire classi virtuali su una piattaforma
– Proporre lezioni sincrone e asincrone con l’uso di
- App e Strumenti Digitali
- Lavagne Interattive (virtuali o di classe)
- Strumenti per le Videoconferenze
- Calendari Condivisi e Posta Elettronica
Obiettivi
Far acquisire ai docenti le competenze d’uso base di strumenti che consentono:
- la creazione, il riutilizzo e la condivisione di materiali didattici
- le attività di lavoro collaborativo
- la valutazione degli apprendimenti
- la gestione di una classe virtuale su una piattaforma
- l’uso di calendari condivisi e della posta elettronica
- le videoconferenze e la comunicazione a distanza (sincrona o asincrona)
- le lezioni su Lavagne Interattive (virtuali o di classe)