PNRR Dispersione e Scuola 4.0
Brainbow è un modello comportamentale registrato e validato statisticamente, di Enrico Lorenzi e Simone Bandini Buti.
Ximetro: autoconsapevolezza e formazione
Brainbow è una metodologia di formazione che aiuta a potenziare la consapevolezza di sé, le abilità comunicative e la flessibilità comportamentale.
Il percorso si suddivide in due fasi: l’autoconsapevolezza e la formazione. Dopo aver compilato un questionario online, il partecipante riceve un report individuale che descrive il suo profilo comportamentale, percettivo e relazionale.
La successiva sessione formativa approfondisce le caratteristiche del modello, che possono essere applicate ad esempio alla progettazione didattica, alla leadership, all’orientamento, alle relazioni interpersonali e alla comunicazione efficace.
A questa fase possono seguire altri laboratori in base ai bisogni individuati.
Obiettivi: Brainbow Students & Professors

Proporre la metodologia Brainbow a scuola secondaria permette agli studenti di sviluppare l’autoconsapevolezza, per prendere decisioni sul proprio futuro con maggiore responsabilità. Impareranno a dirigere le energie per colmare gap o sfruttare attitudini e talenti personali.
Per i professori, Brainbow può essere uno strumento determinante nel potenziare capacità didattiche e comunicative, alimentando in modo costruttivo i rapporti con gli studenti, i colleghi e genitori.
Il modello comportamentale: profili colore e personalità
I comportamenti sono innumerevoli, ma esistono elementi alla base di tutte le dinamiche interpersonali, stili riconoscibili che definiscono atteggiamenti individuali e di gruppo.
Questi stili sono riconducibili a preferenze cerebrali, evidenziate dai 4 colori di Brainbow: in base a come si mescolano insieme, creano relazioni, avvicinano e allontanano, risolvono o complicano.

Vantaggi reali

CONOSCI TE STESSO
Il test è un utile strumento per individuare e comprendere il tuo colore dominante, la “stanza” che meglio riesci ad abitare.

COMPRENDI GLI ALTRI
Maggiore consapevolezza significa sapersi avvicinare meglio all’altro, riuscire a coglierne più efficacemente i comportamenti, le aspettative e i bisogni relazionali.

AUMENTA LA TUA EFFICACIA
Utilizza tutte le potenzialità presenti e allenati a esplorarne di nuove, favorendo l’aggiunta di nuovi colori nel tuo profilo personale.

APPRENDI LA FLESSIBILITA’
Sviluppa il tuo modo di essere: quando la circostanza lo richieda, sarai in grado di cambiare “quadrante” con elasticità e immediatezza.

