Certificazione eSafety
La Certificazione EPICT E-Safety attesta la competenza del docente nell’allestimento dell’ambiente sicuro per le attività didattiche supportate dall’uso delle tecnologie digitali.
- Realizzare un ambiente sicuro per le attività didattiche supportate dall’uso delle tecnologie digitali
- Mettere in atto comportamenti sicuri in rete e guidare gli studenti all’uso sicuro della rete
- Sicurezza in rete: davanti al computer, nelle relazioni interpersonali e con i contenuti
Il corso per l’acquisizione di tale certificazione è stimato in un impegno di 25 ore (tra incontri in presenza, auto-formazione e lavoro di gruppo a distanza).
Strutturazione del corso
- Primo incontro tramite webinar per la presentazione del corso e dell'ambiente di lavoro a distanza.
- Lavoro di gruppo a distanza guidati da un Facilitatore formato dal Nodo Italiano del Consorzio EPICT
- Al termine del corso si tiene il colloquio di verifica per il conferimento della Certificazione EPICT eSAFETY
Di seguito il syllabus completo delle competenze formate dal corso
Area di competenza coperta dalla certificazione | Macro competenza |
Competenze (Il docente è in grado di...) |
Moduli EPICT |
Competenze pedagogiche | Progettare scenari di apprendimento innovativi che integrano le tecnologie digitali | Mettere in atto i principi di progettazione didattica tenendo conto degli elementi critici relativi all'uso delle tecnologie per la Scuola | Modulo pedagogico |
Competenze sociali in rete | Realizzare un ambiente sicuro per le attività didattiche supportate dall'uso delle tecnologie digitali | Mettere in atto comportamenti sicuri in rete e guidare gli studenti all'uso sicuro della rete | Modulo 15 - Sicurezza in rete: davanti al computer, nelle relazioni interpersonali e con i contenuti |
Area di competenza coperta dalla certificazione | Moduli EPICT | Moduli EPICT |
Competenze pedagogiche | Modulo pedagogico |
Considerare nella macro progettazione gli obiettivi curriculari e le tecnologie più adatte al loro raggiungimento:
Considerare nella macro-progettazione le concrete attività che docenti e studenti svolgono in relazione all'uso delle tecnologie digitali:
|
Modulo 15 - Sicurezza in rete: davanti al computer nelle relazioni interpersonali e con i contenuti |
|
jordan release dateNIKE AIR HUARACHE